Località del lago di Garda | Manerba del Garda

Località del lago di Garda | Manerba del Garda

Manerba del Garda, nella sponda bresciana del lago di Garda è uno dei comuni del comprensorio chiamato della Valtenesi.

Il nome Manerba secondo una leggenda, si fa risalire alla dea Minerva, in devozione della quale si narra fu eretta. Minerva secondo la leggenda, si rifugiò in questa valle della Valtenesi , dove insegnò molte delle sue arti agli abitanti del luogo.

Gli studiosi invece ritengono che Manerba derivi da “mon“, che significa uomo d’armi, ed “erb“, zona militare per indicare “un luogo fortificato residenza di un uomo d’armi” e questo sarebbe confermato dalla presenza della famosa Rocca. Nel XVI secolo Manerba divenne rifugio di banditi e fuorilegge, tanto che la Serenissima Repubblica di Venezia ne distrusse totalmente le mura.

Oggi Manerba è una delle mete turistiche più visitate del Lago di Garda, soprattutto nell’area del Parco Archeologico della Rocca.


Territorio:
• Regione: Lombardia
• Provincia: Brescia
• Altitudine: 130 m s.l.m.
• Superficie: 28 km²
• Abitanti: 5 082
• Densità: 181,5 ab./km²
• Cod. postale: 25080
• Prefisso: 0365
• Nome abitanti: Gardonesi
• Patrono: SS Assunta
• Giorno festivo: 15 agosto
• Giorno del mercato: Venerdì
• Frazioni: Balbiana, Gardoncino, Montinelle, Pieve Vecchia, Solarolo

The post Località del lago di Garda | Manerba del Garda appeared first on GardaConcierge.

Source: Garda Concierge

By | 2019-07-05T10:43:10+00:00 Luglio 5th, 2019|rss_gardaconcierge|0 Comments

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi